L’estate è il momento ideale per rilassarsi ed essere spensierati. Tuttavia tra spuntini vari e ozio il fisico si appesantisce e la forma non appare come quella abituale. A tale proposito, ecco alcuni suggerimenti su come rimettersi in forma dopo l’estate.
Perché si ingrassa in estate?
Quando si va in vacanza specie se ci sono dei bambini capita molto spesso che si esce di casa o dalla struttura alberghiera per degli spuntini extra o magari per qualche panino al fast food. Questo stile di vita indubbiamente diverso da quello abituale comporta un aumento di peso talvolta anche oltre un certo limite, proprio per un eccesso di calorie che una semplice nuotata o una passeggiata non possono bruciare.
In riferimento a quanto sin qui premesso, scopriamo come tornare ad uno stile di vita sano dopo un’estate di grandi abbuffate e poco moto.
Pianificare un nuovo regime alimentare
Tornare al cibo fatto in casa è sicuramente un ottimo modo per smaltire il grasso in eccesso accumulato nei mesi estivi, e che associato all’aumento di peso comporta uno stato di forma non ottimale che non consente di apparire al meglio sia dal punto di vista estetico che fisico. Mangiare cibi fatti in casa aiuta in tal caso ad ottimizzare il risultato, specie se questi alimenti vengono conditi con un minor apporto di sodio e zucchero che invece viene utilizzato in abbondanza quando si mangia fuori casa in estate.
L’impostazione di questo nuovo regime alimentare può essere tuttavia ottimizzato creando una sorta di diario e scrivendo cioè i cibi che si mangiamo giorno per giorno. In questo modo è possibile avere una visione realistica delle proprie abitudini alimentari e limitare quindi alcune pietanze nell’arco della settimana. Tra l’altro questa registrazione rappresenta un ottimo promemoria per apportare alcune modifiche quando sono necessarie. In associazione ad una dieta a basso contenuto calorico che mira a ripristinare lo stato di forma precedente a quello della vacanza estiva è importante bere quanta più acqua è possibile.
Questo liquido è infatti uno dei modi più sicuri per perdere peso in quanto si mangia molto di meno, e nel contempo si smaltiscono attraverso l’abituale minzione le tante tossine accumulate nel tempo. Per quantificare il fabbisogno giornaliero di acqua da abbinare al regime alimentare post estate, va detto che bere almeno 6-8 bicchieri ogni giorno è l’ideale specie se si pratica anche un’attività sportiva. A margine è altresì importante sottolineare che oltre al cibo è necessario impostare un nuovo stile di vita o comunque diverso da quello intrapreso in estate.
Per fare alcuni esempi in merito bisogna non mangiare la sera tardi poiché questo comportamento può sicuramente portare ad un aumento di peso in quanto il metabolismo inizia a rallentare verso la fine della giornata. Tale condizione tende a far ingrassare specie se si va subito a letto in quanto il corpo non ha l’opportunità di bruciare le calorie in eccesso.
Programmare delle sessioni di allenamento
L’ esercizio fisico probabilmente da solo non libererà tutto il grasso accumulato durante l’estate né tantomeno comporta una diminuzione del peso in eccesso nell’immediato, ma può comunque fornire un prezioso aiuto specie se abbinato ad un regime alimentare equo. Fare degli esercizi fisici regolarmente è sicuramente una buona idea per bruciare molte più calorie. A tale proposito ecco alcuni esercizi che è possibile fare a casa senza andare in palestra.
Se dunque l’obiettivo primario è di ripristinare lo stato di forma simile a quello antecedente alle vacanze estive ma non si ha del tempo a disposizione per andare in palestra, la buona notizia è che basta programmare delle sessioni di allenamento a casa. Per fare alcuni esempi in merito è possibile usare il proprio peso corporeo eseguendo alcuni esercizi cardio, ideali per massimizzare i benefici in termini di perdita di peso. L’allenamento in sostanza serve a pompare il sangue e aiutare a perdere grasso più velocemente, e la sua efficacia è comprovata visto che molti personal trainer lo pongono in cima alla lista di quelli dei loro clienti.
Lo scopo principale di questi esercizi è di snellire pancia, cosce e glutei per cui è necessario programmare un allenamento che coinvolga tutte queste parti corporee. Le sessioni si possono tra l’altro spalmare in più giorni dedicandone ciascuna ad una sola parte del corpo oppure allenandolo totalmente. Indipendentemente dalla scelta la cosa importante è riscaldare sempre i muscoli prima di intraprendere le contrazioni e i piegamenti che la maggior parte delle sessioni di allenamento richiedono. Dopo questa importante premessa va aggiunto che per dimagrire la pancia si può optare per una corsa intorno all’abitazione stessa.
Anche nel caso degli esercizi che interessano gli addominali utili peraltro per snellire e nel contempo tonificarli, è sempre bene praticare un po’ di corsa allo scopo di raggiungere uno stato ottimale che ritornerà utile per bruciare altre calorie con gli esercizi che si programmano successivamente. Quando si parla di corsa non significa tuttavia farlo subito ad un ritmo frenetico; infatti, si può benissimo cominciare con una semplice passeggiata aumentando poi il passo e di conseguenza anche la velocità. Una decina di minuti sono più che sufficienti per preparare il fisico ad esercizi statici che si possono fare in casa e senza l’aiuto di attrezzi ginnici.
A questo punto per dimagrire la pancia e nel contempo far tornare gli addominali come prima dell’estate, è sufficiente optare per un esercizio decisamente semplice e particolarmente efficace ovvero il crunch. Nello specifico si tratta di stendersi con la schiena sul tappeto del soggiorno e piegare poi le gambe appoggiando i piedi in piano e tenendo le mani congiunte dietro la testa. A questo punto bisogna staccare la pancia da terra, e nel contempo portare la testa in direzione delle ginocchia. L’esercizio in oggetto va eseguito per dieci volte con almeno tre serie.
A margine va altresì aggiunto che invece per dimagrire le gambe basta mettersi in piedi tenendo contemporaneamente sia i muscoli addominali che quelli dei glutei contratti, e portando avanti una gamba allo stesso modo di quando ci si inginocchia. L’esercizio completo prevede tre serie da cinque almeno nella fase iniziale che si può poi aumentare nel corso del tempo per ottenere dei risultati ancora migliori.